La via del guerriero deve sempre essere sia culturale, sia marziale.
Non è necessario ricordare che l’antica legge stabilisce che le arti culturali dovrebbero essere rette con la sinistra e quelle marziali con la destra.

Hojo Nagauji. Ventuno precetti dei Samurai

Giovanissimo Khioshi degli anni trenta del novecento, Noma Hisashi figlio d’arte di spada ed editoria, scrive questo coinvolgente mini trattato – che nel titolo originale chiama “Manuale di Kendo” – in modo perfettamente accessibile nonostante l’assenza assoluta di immagini. Qui compie un percorso: dal complesso interrogativo […]
Il Kendo è entrato nella nostra vita a settembre 2021. Un anno prima mi ero iscritta all’università, scienze politiche, una sfida con me stessa, ma fino ad un certo punto; infatti, studiare mi è sempre piaciuto e l’idea di riuscire a chiudere un cerchio mi stimola […]
Addentrarsi nel complesso e antico mondo delle arti orientali è un crocevia di percorsi che per essere compresi a fondo vanno intrapresi uno alla volta, e per arrivare alla fine di uno solo di essi può essere necessario l’impiego di più di una vita di tempo; […]
Una tipica trasferta Ikendenshin comincia così: ci si organizza con le macchine, si passa a prendere il kendoka che vive lontano (come il sottoscritto) e si parte. Trascorriamo ogni istante del viaggio a ripassare mentalmente le parti dell’esame o facendoci domande per risolverci dubbi a vicenda; […]
Scoprire il significato profondo delle cose, non smettere mai di cercare di afferrare il senso e di capire il valore intrinseco di un’azione – o di una situazione – e, attraverso questa comprensione, provare a migliorare l’azione stessa aggiungendo di volta in volta un po’ di […]
Non so mai chi sia la persona che ho di fronte. Un ideogramma stampato sul tare e due occhi che mi fissano attraverso una grata. Ma sento la sua presenza più di ogni altra cosa, la sento attraverso la distanza che ci separa, attraverso la pressione […]
Un fattore che differenzia in modo decisivo l’arte della guerra orientale da quella occidentale è l’estrema spiritualità che ha sempre contraddistinto la prima. Tra gli elmi a forma di libellula e le casate di Samurai dai nomi rievocanti le forze della natura vi è il concetto […]
Il 5 luglio si sono svolti nel nostro dojo gli esami interni di passaggio di kyu per i principianti.
Presentazione del Dojo Ikendenshin a Festa Pesaro 2013