Una tipica trasferta Ikendenshin comincia così: ci si organizza con le macchine, si passa a prendere il kendoka che vive lontano (come il sottoscritto) e si parte. Trascorriamo ogni istante del viaggio a ripassare mentalmente le parti dell’esame o facendoci domande per risolverci dubbi a vicenda; […]
Scoprire il significato profondo delle cose, non smettere mai di cercare di afferrare il senso e di capire il valore intrinseco di un’azione – o di una situazione – e, attraverso questa comprensione, provare a migliorare l’azione stessa aggiungendo di volta in volta un po’ di […]
Non so mai chi sia la persona che ho di fronte. Un ideogramma stampato sul tare e due occhi che mi fissano attraverso una grata. Ma sento la sua presenza più di ogni altra cosa, la sento attraverso la distanza che ci separa, attraverso la pressione […]
Un fattore che differenzia in modo decisivo l’arte della guerra orientale da quella occidentale è l’estrema spiritualità che ha sempre contraddistinto la prima. Tra gli elmi a forma di libellula e le casate di Samurai dai nomi rievocanti le forze della natura vi è il concetto […]
Il 5 luglio si sono svolti nel nostro dojo gli esami interni di passaggio di kyu per i principianti.
Presentazione del Dojo Ikendenshin a Festa Pesaro 2013

I numeri del Kendo a Pesaro

Quanti siamo e quante cose abbiamo fatto dal 2009 ad oggi…

0
lezioni svolte nel nostro dojo
0
eventi a cui abbiamo partecipato
0
persone si sono allenate con noi
0
persone ci seguono sui social

i shin den shin
…da cuore a cuore…

Fra tutti gli sport che ho provato, il Kendo è sicuramente quello che mi ha appassionato maggiormente, perchè ho trovato qualcosa di più…

– Nicolò

Tutti nel dojo accettano l’essenza di ciò che sono: una persona sincera che pratica per migliorare se stessa, affrontare paure e cercare o meno di superare piccoli ostacoli…

– Raffaella

Il dono più bello che ho ricevuto è stato quello di trovarmi in un gruppo di persone dove la pratica, il rispetto, la voglia di crescere insieme e l’amicizia sono valori forti e condivisi.

– Gino

Il cuore è sempre quello: raggiungere il proprio massimo, dando il massimo, seguendo la via della spada.

– Nicola